Quando si acquista o si vende un autoveicolo o motoveicolo deve essere fatta una trascrizione della proprietà, quindi la relativa carta di circolazione e il certificato di proprietà devono essere aggiornati.
La trascrizione della proprietà avviene al servizio sportello della ripartizione mobilità dell'Amministrazione provinciale.
Autentica della firma del venditore
L’autentica della firma del venditore può essere fatta anche in Comune presso gli uffici demografici portando:
- documento di riconoscimento valido del venditore e dell'acquirente,
- nel caso in cui il richiedente sia minorenne, il genitore deve compilare una dichiarazione di consenso in carta libera con allegata fotocopia del documento d'identità,
- il certificato di proprietà (CDP) del veicolo in originale,
- carta di circolazione
- cittadini non appartenenti a Stati CEE devono esibire il permesso di soggiorno in originale oppure se dovesse essere scaduto, una fotocopia dello stesso e l'attestazione di pagamento postale del rinnovo,
- in caso di autentica di firma dell'atto di vendita necessita la presentazione di una marca da bollo da Euro 16,00.
Esclusi sono certificati di proprietà digitali.
Il passaggio di proprietà di un veicolo deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data dell'autentica della firma.